Data: 30/04/2025
Mantenere un sorriso sano e funzionale nel tempo è il desiderio di ogni paziente che sceglie di affidarsi a un trattamento di implantologia. Ma quanto dura un impianto dentale? Questa è una delle domande più frequenti che i pazienti ci pongono allo Studio Dentistico Cacciamani di Pregnana Milanese.
In questo articolo risponderemo alle principali curiosità, spiegandoti come è fatto un impianto, quali sono i fattori che ne influenzano la durata e come prendersene cura nel modo corretto.
Un impianto dentale è una piccola vite in titanio che viene inserita nell'osso mascellare o mandibolare per sostituire la radice di un dente naturale mancante. Sopra di essa viene fissata una protesi, che restituisce sia l'estetica che la funzionalità del dente.
Il titanio è un materiale altamente biocompatibile che favorisce l'osteointegrazione, ossia la fusione naturale tra osso e impianto. Grazie a questa proprietà, l'impianto diventa un supporto stabile e duraturo per il nuovo dente.
Presso lo Studio Dentistico Cacciamani utilizziamo tecnologie avanzate come la TAC 3D per una pianificazione precisa dell'intervento, aumentando la prevedibilità del risultato.
In condizioni ottimali, un impianto dentale può durare anche oltre 20 anni e in molti casi per tutta la vita. Tuttavia, la durata dipende da diversi fattori:
Nei pazienti che seguono scrupolosamente le indicazioni dell'odontoiatra, è possibile mantenere gli impianti dentali in perfette condizioni anche per decenni.
Il titanio è il materiale più utilizzato in implantologia per la sua resistenza e capacità di integrazione biologica. Gli impianti dentali in titanio, se ben mantenuti, possono durare anche oltre 30 anni.
Tra i principali vantaggi degli impianti in titanio troviamo:
Presso lo Studio Dentistico Cacciamani selezioniamo attentamente materiali certificati per garantire la massima sicurezza e durata ai nostri pazienti.
Per assicurare la massima durata di un impianto dentale è importante seguire alcune buone pratiche:
Nel nostro studio ogni paziente riceve istruzioni personalizzate per la cura domiciliare dopo l'intervento.
Gli impianti dentali possono incontrare complicanze, anche se rare, come:
La peri-implantite è la principale causa di fallimento a lungo termine e si sviluppa soprattutto in presenza di una cattiva igiene orale.
Un controllo regolare consente di intercettare tempestivamente qualsiasi problema, aumentando le probabilità di successo nel tempo.
Segni come sanguinamento gengivale, mobilità della protesi, dolore o gonfiore sono campanelli d'allarme che non devono essere sottovalutati.
È importante fissare un controllo immediato se si presentano:
Presso lo Studio Dentistico Cacciamani il nostro team è sempre disponibile a valutare ogni situazione e ad intervenire prontamente.
Se percepisci che un impianto si muove, è fondamentale evitare soluzioni fai da te e contattare immediatamente il dentista.
La mobilità può dipendere da diversi fattori:
Agire rapidamente è l'unico modo per cercare di salvare la struttura o pianificare un eventuale intervento correttivo.
Un impianto dentale ben mantenuto può davvero durare tutta la vita. Affidarsi a uno studio esperto e seguire una corretta igiene orale sono i segreti per garantire il successo a lungo termine.
Presso lo Studio Dentistico Cacciamani di Pregnana Milanese, grazie a tecnologie avanzate e a un team esperto, aiutiamo i nostri pazienti a vivere serenamente ogni fase del trattamento implantare.
Per maggiori informazioni o per prenotare una visita:
π WhatsApp: +39 3385767303
π Telefono: +39 0293291209
π¨ E-mail: studiodentistico@cacciamani.org
π Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII 6, Pregnana Milanese
Dir. Sanitario Dott.ssa Giulia Cacciamani Iscr. Ord. Odontoiatri MI n. 5514
Autore: Studio Dentistico Cacciamani
Sito web: https://cacciamani.org/
Categoria: Implantologia - Pazienti
implantologia impianto dentale