Data: 07/05/2025
La parodontite è una malattia gengivale che può compromettere gravemente la salute dei denti e delle gengive se non trattata adeguatamente. È una condizione che coinvolge l'infiammazione dei tessuti che sostengono i denti, inclusi le gengive e l'osso che li sostiene. Negli stadi avanzati, la parodontite può portare alla perdita dei denti, ma fortunatamente, se diagnosticata e trattata in tempo, è possibile controllarla e prevenirne le complicazioni.
In questo articolo, esploreremo cos'è la parodontite, come si manifesta, quali sono le sue cause, e come curarla efficacemente. Grazie alla nostra esperienza, presso Medicenter, possiamo offrire soluzioni efficaci per il trattamento della parodontite, restituendo al paziente la salute orale e un sorriso sano.
La parodontite è una forma avanzata di malattia gengivale che si sviluppa quando la gengivite non trattata progredisce. Se non trattata, l'infiammazione iniziale delle gengive (gengivite) può estendersi ai tessuti di supporto dei denti, tra cui l'osso alveolare, portando alla perdita di sostegno dentale.
Le principali cause della parodontite sono la scarsa igiene orale, che consente la formazione di placca batterica sui denti e sulle gengive, fumo, malattie sistemiche come il diabete e fattori genetici. Quando i batteri nella placca non vengono rimossi correttamente, si sviluppa una risposta infiammatoria che danneggia i tessuti parodontali.
La parodontite si manifesta con una serie di sintomi che possono variare in base alla gravità della malattia. Tra i sintomi più comuni troviamo:
È importante notare che, nelle fasi iniziali, la parodontite può essere asintomatica, motivo per cui è fondamentale eseguire regolari visite di controllo.
Le principali cause della parodontite includono:
La diagnosi della parodontite viene effettuata da un professionista dentale, che eseguirà una serie di esami per valutare la salute delle gengive e dei denti. Questi esami possono includere:
Una diagnosi precoce è fondamentale per intervenire tempestivamente e prevenire danni permanenti.
La cura della parodontite dipende dalla gravità della malattia e viene solitamente eseguita in più fasi. Le principali opzioni di trattamento includono:
La prevenzione della parodontite è possibile attraverso una buona igiene orale quotidiana e il rispetto di alcune regole semplici ma efficaci:
Molti pazienti che hanno avuto la parodontite possono necessitare di impianti dentali se i denti sono stati compromessi. Dopo il trattamento della parodontite, se le gengive e l'osso sono in buona salute, è possibile posizionare gli impianti dentali per ripristinare la funzione e l'estetica del sorriso.
La parodontite è una condizione seria che, se non trattata, può portare alla perdita dei denti. La prevenzione e la diagnosi precoce sono essenziali per mantenere la salute orale. Se sospetti di avere la parodontite o se hai notato sintomi come gengive sanguinanti o gonfie, è importante consultare un dentista. Presso Medicenter, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti a curare la parodontite e a restituire al tuo sorriso la salute che merita.
Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, non esitare a contattarci:
📞 Tel: 0481777188
📱 WhatsApp: 3316091130
📧 Email: info@medicentercliniche.it
📍Indirizzo: Via Giuseppe Verdi, 26 – Ronchi dei Legionari (GO)
Autore: Medicenter
Sito web: https://medicentercliniche.it/
Categoria: Parodontologia -
parodontite Parodontologia