Hai bisogno di servizi di Marketing Odontoiatrico per il tuo Studio Dentistico o la tua Azienda? Clicca qui

Data: 26/05/2025

Indice dei contenuti


Cosa sono le faccette dentali

Quando si parla di trasformare un sorriso, le faccette dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci, durature e naturali. Ma cosa sono davvero? Come funzionano? E soprattutto, sono adatte a te?

In questo articolo, lo studio dentistico Densanea di Lucca ti guida alla scoperta di tutto quello che c’è da sapere sulle faccette dentali, rispondendo in modo chiaro alle domande più cercate sul web. Lo facciamo con un linguaggio semplice, diretto, come se fossimo già seduti a parlarne durante la tua prima visita.


Con che materiale sono fatte le faccette dentali

Le faccette dentali sono sottili lamine realizzate in ceramica o in materiale composito che vengono applicate sulla superficie esterna dei denti anteriori. Il loro scopo è quello di correggere imperfezioni estetiche come denti macchiati, storti, scheggiati o con spazi visibili tra uno e l’altro. Immagina le faccette come delle “coperture su misura” per ogni dente, progettate per migliorare forma, colore e allineamento, senza stravolgere la struttura naturale del dente. Il risultato è un sorriso armonioso, naturale e luminoso.

Presso Densanea, utilizziamo faccette in ceramica feldspatica con mock-up predittivo, così che il paziente possa vedere in anteprima il risultato finale prima ancora di iniziare il trattamento.


Come si mettono le faccette dentali

L’applicazione delle faccette è un procedimento delicato ma indolore, che si articola in diverse fasi:

  1. Progettazione digitale del sorriso: grazie a software avanzati possiamo previsualizzare il tuo nuovo sorriso e realizzare un mock-up provvisorio.
  2. Preparazione minima del dente: nelle tecniche additive (come la Injection Technique) non è necessario limare il dente, oppure si interviene in modo molto conservativo.
  3. Applicazione: le faccette vengono incollate tramite un adesivo specifico, garantendo stabilità e durata.

Tutto il processo viene svolto con strumenti digitali e tecnologie avanzate che garantiscono una precisione millimetrica.


Quanto durano le faccette dentali

La durata delle faccette dipende da vari fattori, tra cui l’igiene orale, le abitudini del paziente (come il bruxismo o il consumo eccessivo di cibi acidi) e il tipo di materiale utilizzato.

In media, le faccette in ceramica possono durare dai 10 ai 15 anni, mantenendo nel tempo estetica e funzionalità. Quelle in composito hanno una durata inferiore, ma sono comunque una valida opzione in alcuni casi.
Nel nostro studio garantiamo i restauri estetici per 5 anni, a condizione che vengano seguite le indicazioni del dentista e che siano effettuate le visite di controllo periodiche.


Come si puliscono le faccette dentali

Pulire le faccette è semplice, ma richiede attenzione. Anche se non si cariano, la parte del dente naturale rimane esposta, quindi la cura quotidiana è essenziale.

Ecco cosa raccomandiamo ai pazienti di Densanea:

  • Spazzola i denti almeno due volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide.
  • Usa il filo interdentale o scovolini per rimuovere la placca tra un dente e l’altro.
  • Evita dentifrici abrasivi e sbiancanti non prescritti.
  • Prenota una seduta di igiene orale professionale ogni 6 mesi.

Le faccette non cambiano colore, ma possono perdere brillantezza se trascurate. Con la giusta manutenzione, il tuo sorriso resterà splendente a lungo.


Quando mettere le faccette dentali

Le faccette dentali sono ideali in molti casi, ma vanno valutate sempre con una visita personalizzata. Sono la scelta giusta quando:

  • I denti sono macchiati in modo permanente e non rispondono più allo sbiancamento.
  • Ci sono piccole fratture o scheggiature.
  • C'è uno spazio eccessivo tra i denti (diastema).
  • Il paziente desidera un sorriso più armonioso e luminoso.

Presso Densanea, non applichiamo mai soluzioni standard: ogni trattamento viene progettato partendo dalle esigenze e aspettative del paziente.


A che età si possono mettere le faccette dentali

Le faccette si possono applicare a partire dai 18 anni, quando lo sviluppo dentale è completo. Tuttavia, non esiste un’età "giusta" per migliorare il proprio sorriso.

Abbiamo trattato con successo:

  • Giovani adulti che volevano correggere difetti estetici prima di entrare nel mondo del lavoro.
  • Persone mature che hanno deciso di concedersi un sorriso nuovo e curato.

L’importante è che ci siano i presupposti clinici: denti sani, gengive in buono stato e un’igiene orale costante.


Perché rivolgersi a uno studio dentistico per le faccette dentali

Negli ultimi anni, online si trovano molte proposte “fai da te” per migliorare il sorriso. Da dentista, il mio consiglio è chiaro: evita soluzioni rapide e non controllate.

Le faccette dentali devono essere progettate e applicate da un professionista, perché:

  • Ogni sorriso è unico: servono competenze, esperienza e tecnologia per trovare la soluzione giusta.
  • La salute viene prima di tutto: una faccetta mal posizionata può causare problemi seri come infiammazioni gengivali o danni alla struttura dentale.
  • La resa estetica dipende da materiali di alta qualità e da una progettazione precisa.

Conclusione: cosa sono le faccette dentali

Le faccette dentali non sono solo una soluzione estetica: sono uno strumento per ritrovare fiducia, armonia e benessere nel proprio sorriso.

Abbiamo visto che si tratta di sottili lamine in ceramica o composito, applicate in modo sicuro, personalizzato e duraturo. Abbiamo risposto alle domande più comuni, dai tempi di applicazione alla durata, dall’igiene all’età consigliata.

Se pensi che le faccette possano essere la scelta giusta per te, contatta Densanea.

Siamo a Lucca,
📞 Telefono: 0583954222
📱 Whatsapp: 0583954222
🌐 Sito web: www.densanea.it
📍Indirizzo: Viale Regina Margherita, 129, 55100 Lucca (LU)

👉 Prenota la tua prima visita allo Studio Densanea e inizia il tuo percorso verso il sorriso che meriti.

Autore: Densanea

Sito web: https://densanea.it/

Categoria: Estetica dentale - Pazienti

faccette dentali estetica dentale