Data: 22/07/2025
La parodontite è una delle malattie gengivali più comuni e pericolose, che può compromettere la salute orale se non trattata correttamente. Si tratta di un’infiammazione dei tessuti che supportano i denti, che può portare alla perdita dei denti stessi se trascurata. Ma come si cura la parodontite? Esistono trattamenti non chirurgici e chirurgici che aiutano a fermare la progressione della malattia e, in molti casi, a recuperare la salute gengivale. Lo Studio Odontoiatrico Bandettini a Pisa offre soluzioni moderne e mirate per gestire e curare la parodontite, con un approccio personalizzato per ogni paziente.
La parodontite è una condizione cronica che colpisce le gengive e i tessuti ossei che supportano i denti. Si sviluppa quando una gengivite non trattata evolve e inizia a danneggiare i legamenti parodontali e l’osso che sostiene i denti. I sintomi principali includono sanguinamento gengivale, gengive gonfie e arrossate, alito cattivo persistente, e in alcuni casi, mobilità dei denti. La parodontite può anche essere asintomatica nelle fasi iniziali, il che rende fondamentale una visita regolare dal dentista per una diagnosi precoce. Se trascurata, la malattia può portare alla perdita dei denti.
Il trattamento della parodontite dipende dalla gravità della malattia. Nelle fasi iniziali, il trattamento principale consiste in sedute di igiene orale professionale, in cui il dentista rimuove la placca e il tartaro dalle aree difficili da raggiungere. Nei casi più avanzati, possono essere necessarie sedute di levigatura radicolare (scaling e root planing), che rimuovono batteri e tossine dalle radici dei denti. Se l’infiammazione è grave, si ricorre a terapie antibiotiche o chirurgia parodontale per ridurre la tasca gengivale e ripristinare il supporto osseo. In ogni caso, il trattamento deve essere personalizzato in base alla situazione clinica del paziente.
Trattare la parodontite tempestivamente è cruciale per evitare complicazioni più gravi. Se non curata, la parodontite può portare alla perdita permanente dei denti, ma anche aumentare il rischio di malattie sistemiche, come diabete e malattie cardiovascolari. Un trattamento precoce non solo previene la perdita dentale, ma permette anche di preservare la funzionalità e l'estetica del sorriso. Presso lo Studio Odontoiatrico Bandettini, il nostro obiettivo è monitorare continuamente la salute gengivale del paziente e fornire interventi mirati per mantenere la salute orale ottimale.
Nei casi di parodontite avanzata, dove l’osso è già stato compromesso, è necessario un approccio più aggressivo. Tra le opzioni di trattamento troviamo:
Ogni intervento viene valutato e scelto in base alla condizione clinica del paziente, con l’obiettivo di ottenere il massimo risultato con il minimo intervento invasivo.
La prevenzione della parodontite è fondamentale per evitare trattamenti complessi. Alcuni comportamenti quotidiani possono fare una grande differenza, come:
Presso lo Studio Odontoiatrico Bandettini, ti offriamo una guidata educativa e trattamento personalizzato per mantenere le tue gengive in salute e prevenire l’insorgere di patologie parodontali.
Il dolore associato alla parodontite può essere debilitante, ma esistono modi per alleviarlo. La terapia farmacologica può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, ma è importante seguire sempre le indicazioni del dentista. In aggiunta, tecniche come il massaggio gengivale e l'uso di collutori a base di clorexidina possono offrire un sollievo temporaneo. Tuttavia, la causa principale del dolore va trattata con un intervento mirato, che può variare a seconda dello stadio della malattia.
Il ruolo dell’igiene orale nella cura della parodontite
L'igiene orale gioca un ruolo fondamentale nel trattamento e nella prevenzione della parodontite. Rimuovere la placca e il tartaro dalle superfici dentali e dalle tasche gengivali impedisce ai batteri di proliferare, riducendo così l'infiammazione e il danno ai tessuti parodontali. Il nostro studio ti offre sedute professionali di igiene orale, che aiutano a mantenere sotto controllo la parodontite e a prevenire nuove infezioni.
La parodontite non sempre presenta sintomi evidenti all'inizio. Tuttavia, esistono segnali comuni che potrebbero indicare la presenza della malattia, come:
Un controllo tempestivo presso lo Studio Odontoiatrico Bandettini può aiutarti a diagnosticare la malattia nelle sue fasi iniziali e prevenire danni irreversibili.
La cura della parodontite a Pisa richiede un approccio mirato e professionale, con interventi personalizzati in base alle necessità del paziente. Con il nostro trattamento, è possibile fermare la progressione della malattia e preservare la salute orale. Se pensi di soffrire di parodontite, non aspettare! Prenota una visita presso lo Studio Odontoiatrico Bandettini per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.
📱Whatsapp: +39 3456888767
📞Telefono: +39 05042235
✉️Email: studiobandettini@gmail.com
📍Indirizzo: Corso Italia, 178, 56125 Pisa PI
Autore: Studio Odontoiatrico Bandettini
Sito web: https://dentistibandettini.it/
Categoria: Parodontologia - Pazienti
parodontite Parodontologia