Hai bisogno di servizi di Marketing Odontoiatrico per il tuo Studio Dentistico o la tua Azienda? Clicca qui

Data: 18/10/2025

Indice dei contenuti


Come si fa un impianto dentale

Capire come si fa un impianto dentale è il primo passo per affrontare con serenità un percorso di riabilitazione orale. Nella Clinica Briantea Odontostomatologica di Albiate, l’implantologia non è solo un trattamento, ma una vera esperienza di rinascita, resa possibile dall’unione di competenza medica, tecnologia digitale e grande attenzione al comfort del paziente.
Tra le metodiche più innovative rientra l’implantologia zigomatica, una soluzione che consente di restituire denti fissi anche a chi ha poco osso mascellare, senza ricorrere a trapianti o lunghe rigenerazioni ossee.

Comprendere l’implantologia: come funziona un impianto dentale

Un impianto dentale è una radice artificiale, generalmente in titanio, inserita nell’osso per sostenere una protesi fissa. L’obiettivo è ripristinare estetica, funzione masticatoria e salute orale.
Nel caso degli impianti zigomatici, il principio è lo stesso, ma il punto di ancoraggio cambia: invece di inserire l’impianto nell’osso mascellare, si sfrutta l’osso zigomatico, una struttura estremamente densa e stabile situata più in alto.

Questo approccio è ideale per pazienti che, a causa di perdita ossea importante o interventi precedenti, non possono più accedere all’implantologia tradizionale.
Grazie alla pianificazione digitale e alla chirurgia guidata, il team della Clinica Briantea Odontostomatologica può visualizzare il risultato finale prima ancora dell’intervento, riducendo i margini d’errore e garantendo precisione millimetrica.

Quando scegliere l’implantologia zigomatica

Gli impianti zigomatici rappresentano una soluzione d’eccellenza per chi presenta un grave riassorbimento dell’osso mascellare superiore e non può sottoporsi a innesti o rigenerazioni.
Sono particolarmente indicati per:

  • pazienti portatori di protesi mobili che desiderano denti fissi,
  • chi ha subito interventi o patologie che hanno compromesso la quantità di osso,
  • chi ha vissuto fallimenti di precedenti impianti.

In questi casi, l’impianto viene inserito direttamente nell’osso zigomatico, che ha una densità ideale per garantire stabilità immediata. Questo consente di applicare una protesi fissa in tempi molto rapidi, restituendo al paziente il piacere di sorridere e masticare in sicurezza.

L’approccio zigomatico è frutto di un’attenta selezione dei candidati: ogni caso viene valutato con TAC 3D, esami radiologici e simulazioni digitali per garantire il massimo livello di sicurezza e personalizzazione.

Come si fa un impianto dentale con tecnica zigomatica

L’intervento di implantologia zigomatica si svolge in più fasi, tutte eseguite in ambiente sterile e sotto controllo anestesiologico.
Dopo una prima visita accurata, che include esami diagnostici e pianificazione digitale, il paziente viene preparato per la fase chirurgica vera e propria.

Durante l’intervento:

  1. Il chirurgo accede alla zona mascellare superiore.
  2. Gli impianti, di lunghezza superiore rispetto a quelli tradizionali, vengono inseriti nell’osso zigomatico con un’inclinazione studiata digitalmente.
  3. Una volta posizionati, gli impianti vengono stabilizzati e può essere applicata una protesi provvisoria fissa già nella stessa giornata.

L’intera procedura viene eseguita in anestesia, evitando dolore o disagio. La guarigione è sorprendentemente rapida e il paziente può tornare alle normali attività in pochi giorni.

La Clinica Briantea Odontostomatologica adotta un approccio che unisce esperienza clinica e tecnologie di ultima generazione come la TAC 3D Cone Beam e la chirurgia piezoelettrica, garantendo sicurezza, precisione e comfort.

I vantaggi degli impianti zigomatici

Rispetto all’implantologia tradizionale, la soluzione zigomatica offre numerosi vantaggi:

  • Nessuna necessità di innesti ossei: si evita un secondo intervento e si riducono i tempi di trattamento.
  • Applicazione immediata della protesi: in molti casi è possibile avere denti fissi in 24 ore.
  • Alta stabilità e lunga durata: l’osso zigomatico offre un ancoraggio estremamente solido.
  • Recupero estetico e funzionale completo: il sorriso torna naturale e stabile.

Oltre agli aspetti tecnici, questo tipo di implantologia restituisce fiducia e serenità a chi da anni vive con protesi mobili o limitazioni nel parlare e nel mangiare.
Il risultato è un sorriso stabile, armonioso e funzionale, ottenuto in sicurezza grazie alla competenza del team medico.

Il ruolo della tecnologia nella chirurgia implantare

L’evoluzione tecnologica ha trasformato l’implantologia in un processo digitale e predicibile.
Presso la Clinica Briantea Odontostomatologica, ogni intervento di impianto zigomatico è preceduto da una pianificazione computer-guidata che consente di:

  • analizzare le strutture anatomiche con immagini tridimensionali,
  • definire il posizionamento ottimale di ciascun impianto,
  • ridurre al minimo i tempi chirurgici e post-operatori,
  • garantire il massimo rispetto dei tessuti e una guarigione più confortevole.

Anche la fase protesica beneficia delle nuove tecnologie: grazie agli scanner intraorali e alla stampa 3D, le protesi vengono realizzate con estrema precisione e adattate perfettamente alla fisionomia del paziente.
Questo approccio digitale integrato rappresenta uno dei pilastri della filosofia della Clinica: innovare per semplificare, rendendo ogni sorriso unico e duraturo.

Recupero e post-intervento: cosa aspettarsi

Dopo un intervento di implantologia zigomatica, il recupero è generalmente rapido. Nei primi giorni si può avvertire un leggero gonfiore o fastidio, gestibile con le normali terapie prescritte dal medico.
È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni post-operatorie: alimentazione morbida, igiene accurata e riposo adeguato.

In pochi giorni il paziente può tornare a una vita normale, parlando e masticando senza difficoltà.
Nel tempo, controlli periodici e sedute di igiene professionale aiutano a mantenere la salute degli impianti e delle gengive, garantendo una durata nel lungo periodo.

L’attenzione costante del team di Albiate accompagna il paziente anche dopo l’intervento, per assicurare un percorso sereno e personalizzato in ogni fase della guarigione.

Conclusione: come si fa un impianto dentale con tecnica zigomatica

Capire come si fa un impianto dentale aiuta a comprendere la portata innovativa dell’implantologia zigomatica.
Questa metodica rappresenta oggi una delle frontiere più avanzate della chirurgia orale, capace di restituire il sorriso anche nei casi più complessi, grazie a un approccio sicuro, digitale e personalizzato.

Alla Clinica Briantea Odontostomatologica di Albiate, l’esperienza dei professionisti e le tecnologie più evolute lavorano in sinergia per garantire risultati estetici e funzionali duraturi, offrendo a ogni paziente la possibilità di tornare a sorridere con fiducia e serenità.

📍 Via Trento, 41 - 20847 Albiate (MB)
☎️ 0362 170 5096 | 📱 366 741 0424
✉️ info@clinicabriantea.it

Autore: Clinica Briantea Odontostomatologica

Sito web: https://clinicabriantea.it

Categoria: Implantologia -

implantologia impianto dentale