Data:
Le faccette estetiche dentali sono fini lamine di ceramica o composito che vengono applicate sulla parte esterna del dente per ripristinare la sua estetica.
Si sceglie di usare le faccette estetiche dentali quando si vuole ripristinare l'aspetto del sorriso, correggendo eventuali inestetismi della dentatura originale.
Si usano per correggere una serie di problematiche Tra le più comunemente trattate:
Il processo di realizzazione delle faccette estetiche varia da studio a studio, ma di norma si divide in due fasi:
Si parte da una prima fase di ascolto delle richieste del paziente. Si effettua in seguito una valutazione approfondita del suo stato di salute e, infine, si definisce la soluzione terapeutica che meglio si addice alla sua condizione clinica e alle sue richieste.
Le faccette dentali devono integrarsi perfettamente con il sorriso per garantire un risultato piacevole e estremamente naturale. Per questo molti studi impiegano molte risorse nello studio del sorriso del paziente.
Questo processo è, nella quasi totalità dei casi, indolore e non prevede pratiche particolarmente invasive o fastidiose.
Le faccette estetiche dentali vengono applicate sulla parete esterna del dente e vengono “cementate” su di essa, coprendola completamente. Si vanno inoltre ad appoggiare direttamente sullo smalto. Solo in determinati casi è necessaria la limatura di quest'ultimo per poterle applicare.
Una volta fissato il cemento, le faccette estetiche dentali sono incredibilmente stabili e durature; a patto che si osservi una scrupolosa cura dell’igiene orale. Possono durare moltissimi anni senza bisogno di sostituzioni.
Autore: Fil* Minu*
Sito web: https://filippominutoli.it/
Categoria: Protesi dentaria -