Hai bisogno di servizi di Marketing Odontoiatrico per il tuo Studio Dentistico o la tua Azienda? Clicca qui

Data: 26/02/2025

Indice dei contenuti


Come Funziona l'Impianto Dentale? Guida Completa

Introduzione
L'implantologia dentale ha rivoluzionato il modo in cui i pazienti possono recuperare il proprio sorriso dopo la perdita di uno o più denti. Grazie ai progressi tecnologici, oggi l'inserimento di un impianto dentale è una procedura sicura, efficace e duratura. In questa guida esploreremo come funziona l'impianto dentale, dalla fase di diagnosi alla riabilitazione finale, analizzando le tecnologie utilizzate, la durata dell'intervento e le cure post-operatorie.


Che cos'è un impianto dentale?

Un impianto dentale è una radice artificiale realizzata in titanio o zirconia, che viene inserita nell'osso mascellare o mandibolare per sostituire un dente mancante. Questo impianto funge da supporto per una corona dentale, restituendo al paziente funzionalità masticatoria ed estetica.
Gli impianti dentali sono progettati per integrarsi con l'osso circostante attraverso un processo chiamato osteointegrazione, che garantisce stabilità e durata nel tempo.


Come funziona l'impianto dentale?

L'inserimento di un impianto dentale avviene in diverse fasi:

Valutazione preliminare e diagnosi
Il dentista esegue esami diagnostici come TAC Cone Beam e radiografie panoramiche per valutare la qualità dell'osso e pianificare la posizione ideale dell'impianto.
Chirurgia implantare
L'impianto viene inserito nell'osso attraverso un piccolo intervento chirurgico. Grazie alle tecnologie di implantologia computer guidata, l'intervento è meno invasivo e più preciso.
Osteointegrazione
Nei mesi successivi all'intervento, l'impianto si integra con l'osso circostante. Questo processo può durare dai 3 ai 6 mesi.
Protesizzazione
Una volta completata l'osteointegrazione, si applica la corona dentale definitiva, realizzata su misura per garantire un risultato estetico naturale.


Come si effettua un impianto dentale?

L'intervento per l'inserimento di un impianto dentale prevede:

Anestesia locale o sedazione cosciente per garantire il massimo comfort.
Preparazione dell'osso con una piccola perforazione nel punto in cui verrà inserito l'impianto.
Inserimento dell'impianto seguendo il piano di trattamento digitale.
Sutura e guarigione, con istruzioni precise per la fase post-operatoria.


Quante sedute sono necessarie per un impianto dentale?

Il numero di sedute varia in base alla complessità del caso:

1ª visita: Valutazione diagnostica e pianificazione.
2ª visita: Inserimento dell'impianto.
3ª visita (dopo 3-6 mesi): Applicazione della protesi definitiva.

Nei casi di carico immediato, è possibile inserire la protesi provvisoria già il giorno stesso dell'intervento.


Quanto tempo dura un impianto dentale?

Un impianto dentale può durare decenni, a condizione che il paziente segua una corretta igiene orale e si sottoponga a controlli periodici. I fattori che influenzano la durata dell'impianto includono:

Qualità dell'osso e integrazione dell'impianto.
Corretta manutenzione e igiene orale.
Stile di vita del paziente (es. fumo, alimentazione, bruxismo).


Come pulire un impianto dentale?

La pulizia degli impianti dentali è essenziale per prevenire infezioni e garantire la loro durata. I consigli principali includono:

Utilizzare uno spazzolino a setole morbide e dentifrici non abrasivi.
Impiegare il filo interdentale o scovolini per rimuovere i residui di cibo.
Effettuare sedute di igiene professionale ogni 4-6 mesi.


Cosa fare dopo un impianto dentale?

Dopo l'intervento è fondamentale seguire alcune indicazioni:

Evitare cibi troppo duri o caldi nei primi giorni.
Non fumare per favorire la guarigione.
Assumere farmaci prescritti per il controllo del dolore e prevenzione delle infezioni.
Seguire le indicazioni del dentista per il follow-up e i controlli periodici.


Conclusione

L'implantologia dentale rappresenta una soluzione efficace e duratura per chi ha perso uno o più denti. Grazie alle moderne tecnologie e all'implantologia computer guidata, il trattamento è oggi più sicuro, rapido e con un'ottima resa estetica.

Se desideri saperne di più su come funziona l'impianto dentale, contatta lo Studio Dentistico Dott. Marco Gianoglio a Torino per una consulenza personalizzata.

Telefono: 011 207 1410
Indirizzo: Via Tiziano Vecellio, 14, 10126 Torino
Email: info@studiogianoglio.com
Sito web: www.studiogianoglio.com

 

Autore: Dottor Marco Gianoglio Studio Dentistico

Sito web: https://studiogianoglio.com/implantologia/

Categoria: Implantologia - Pazienti

impianto dentale